In questa sezione sono elencate le principali uscite sulla stampa, Nazionale ed Internazionale, riferite all'attività svolta all'INO.
I settori di raggruppamento sono descrittivi delle problematiche trattate negli articoli di giornale in questione.
dicembre | Focus: Carbon Dating with Lasers | Pubblicato il 30/12/2011 su 'Physics' |
| Focus: Carbon Dating with Lasers |
|
| ScienceShot: Sniffing Out the One in a Quadrillion | Pubblicato il 09/12/2011 su 'Science' |
| Realizzato da parte di ricercatori INO-CNR il primo apparato sperimentale in grado di rivelare per via ottica la concentrazione di radiocarbonio (14C) presente, in abbondanza naturale, in un campione gassoso di anidride carbonica. |
|
| Rilevamento di gas molecolare a concentrazioni mai misurate con tecniche di spettroscopia laser | Pubblicato il 02/12/2011 su 'Physicsworld.com' |
| Realizzato il primo apparato sperimentale in grado di rivelare per via ottica la concentrazione di radiocarbonio (14C) presente, in abbondanza naturale, in un campione gassoso di anidride carbonica. Il lavoro, realizzato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (INO-CNR), presso lo European Laboratory for Nonlinear Spectroscopy (LENS), sarà presentato sulla rivista Physical Review Letters. Questa ricerca riporta la concentrazione più bassa mai misurata, con tecniche di spettroscopia laser, di un gas di molecole, dimostrando che è possibile rivelare anidride carbonica a pressioni oltre un milione di miliardi di volte più basse della pressione atmosferica. |
|
novembre | La Gazzetta del Mezzogiorno e il premio Working Capital al progetto INO-CNR 'Taggalo' | Pubblicato il 24/11/2011 su 'La Gazzetta del Mezzogiorno' |
| Il progetto ‘Taggalo’ dell’INO-CNR, presentato dal team della sezione di Lecce, vince il Premio nazionale dell’innovazione per il settore Ict |
|
settembre | Il Premio Nobel Haensch racconta della sua scoperta e della collaborazione con Marco Bellini | Pubblicato il 13/09/2011 su 'Corriere della Sera' |
| Il Premio Nobel per la Fisica Tehodor W. Haensch racconta le prospettive della sua scoperta e mette in evidenza che l'idea gli venne nel 1997 ad Arcetri dopo che con Marco Bellini al LENS aveva osservato frange di interferenza tra due sorgenti laser a impulsi ultracorti. |
|
giugno | Pubblicato su TV@AREA: Una guida interattiva per i neuroni in crescita. | Pubblicato il 22/06/2011 su 'Web CNR' |
| Sulla WEB-TV dell'area della ricerca di Pisa è stato pubblicato il filmato:
Una guida interattiva per i neuroni in crescita.
http://webcnr.tv/index.php?option=com_content&view=article&id=88&Itemid=18
|
|
gennaio | Famiglia Cristiana - Il termometro dei vulcani | Pubblicato il 17/01/2011 su 'Famiglia Cristiana' |
| Un nuovo sensore in fibra ottica made in Italy realizzato da INO-CNR consente di misurare la "febbre" dei vulcani e scoprire deformazioni negli scafi delle navi, nelle ali o nella fusoliera degli aerei. |
|