In questa sezione sono elencate le principali uscite sulla stampa, Nazionale ed Internazionale, riferite all'attività svolta all'INO.
I settori di raggruppamento sono descrittivi delle problematiche trattate negli articoli di giornale in questione.
ottobre | Efficienza energetica, pannelli solari, Ino-Cnr e Lens alla Radio | Pubblicato il 24/10/2012 su 'Radio Manà Manà' |
| Intervista radiofonica a Diederik Wiersma relativa alla ricerca Ino-Cnr e Lens relativa alla produzione di superfici disordinate per moltiplicare l'efficienza e abbattere il costo dei pannelli solari di nuova generazione. |
|
| Servizio TGR Toscana Rai Tre sulla ricerca INO-CNR verso il laser 'perfetto' | Pubblicato il 10/10/2012 su 'Rai Tre' |
| Servizio del TGR Toscana su Rai Tre relativo alla ricerca Ino-Cnr, pubblicata su Nature Photonics e Nature Communications, che dimostrata che, tra i laser a semiconduttore, quello più simile al modello ideale emette nel lontano infrarosso Importanti le applicazioni in settori strategici quali sicurezza, biomedicina, ambiente e astronomia.
|
|
settembre | Premio Panizza alla scienziata pisana del laser morbido | Pubblicato il 18/09/2012 su 'Il Tirreno' |
| Premio Sergio Panizza, dedicato all'eccellenza nel campo della Fotonica e Optoelettronica, è stato assegnato alla ricercatrice Miriam Serena Vitiello del Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologiche della Materia del CNR, per le ricerche dedicate a sorgenti laser a semiconduttore e rivelatori nano-elettronici ad alta frequenza nel laboratorio Nest dell'Istituto nanoscienze del CNR e Scuola Normale Superiore di Pisa, in collaborazione con l'Istituto nazionale di ottica di Firenze. |
|
luglio | Impatto mediatico dei beni culturali, articolo con 150 milioni potenziali lettori | Pubblicato il 26/07/2012 su 'Optical Society of America (OSA)' |
| Rivelazione dei dettagli nascosti nelle opere Rinascimentali con un nuovo approccio all'infrarosso.
Pubblicato da OSA, su Optics Express, ha ricevuto notevole interesse e rilasciato ai maggiori media, tra i quali:
BBC News Online/Interactive, MSNBC.com, Smithsonian, e altri.
La copertura potenziale è pari a circa 151 milioni di lettori. |
|
febbraio | Analytical chemistry: Ultrasensitive radiocarbon detection | Pubblicato il 15/02/2012 su 'Nature - News & Views' |
| Analytical chemistry: Ultrasensitive radiocarbon detection |
|
| A new suitor in the carbon-14 dating game | Pubblicato il 01/02/2012 su 'Physics Today' |
| A new suitor in the carbon-14 dating game |
|
gennaio | L'età di un reperto? La svela il laser a infrarosso | Pubblicato il 01/01/2012 su 'Rassegna Stampa-2' |
| Realizzato dall’Ino-Cnr il primo apparato sperimentale che rivela per via ottica la concentrazione di radiocarbonio, elemento utilizzato per datare ritrovamenti organici. La strumentazione, economica e maneggevole, rivela molecole in quantità particolarmente basse con ricadute in settori come medicina, sicurezza e ambiente. |
|
| L'età di un reperto? La svela il laser a infrarosso | Pubblicato il 01/01/2012 su 'Rassegna Stampa-1' |
| Realizzato dall’Ino-Cnr il primo apparato sperimentale che rivela per via ottica la concentrazione di radiocarbonio, elemento utilizzato per datare ritrovamenti organici. La strumentazione, economica e maneggevole, rivela molecole in quantità particolarmente basse con ricadute in settori come medicina, sicurezza e ambiente. |
|