News del 01/09/2009 | Occhialini per Apnea CNR-INOA su network nazionali |
 Apnea Goggles CNR-INOA | La notizia del prototipo brevettato di occhialini allagabili per apnea CNR-INOA è stata ripresa dal TG di LA7, da molti network italiani (Radio24, EcoRadio, Canale10) e riviste di apnea (Pescare Apnea) |
Guarda il video allegato |
Notizia fornita da Mercatelli Luca per altre informazioni scrivi a: luca.mercatelli@ino.it |
|
News del 29/07/2009 | Installazione Array Infrasonico sul Vulcano Asama (Giappone) su invito del Prof. Takao OHMINATO (Università di Tokyo). |
 Poggi e Ripepe con tecnici e ricercatori giapponesi, mentre collegano l'array infrasonico alla stazione ricevente sotterranea. | Poggi P. e M. Ripepe (DST Unifi) nel mese di giugno sono andati in Giappone a Tokyo per l'installazione di un array infrasonic sul vulcano Asama in collaborazione con il Centro di Ricerca Vulcanico (VRC) dell'Istituto di ricerca sul Terremoto (ERI), all'Università di Tokyo.
L'array sviluppato consiste di 4 stazioni dotate di 5 trasduttori di pressione differenziale dispiegati in una forma a stella a 1500 m di distanza dal cratere.
Il controllo finale degli strumenti e la trasmissione dei dati avvenuto il 10 giugno è stato favorevole.
L'array ora funziona correttamente e la maggior parte dei problemi legati alla trasmissione dei dati a Asama Volcano Observatory, e poi a ERI a Tokyo, sono stati in parte risolti. |
Visiona il documento allegato |
Visita il collegamento/pagina Web ufficiale |
Notizia fornita da Ciamberlini Claudio per altre informazioni scrivi a: claudio.ciamberlini@ino.it |
|
News del 03/04/2009 | Realizzazione di lenti liquide di forma cilindrica su substrati di niobato di litio |
| Abbiamo realizzato lenti liquide di forma cilindrica e toroidale funzionalizzando un substrato di Niobato di Litio. il processo ha luogo variando la temperature del substrato quando un film liquido è depositato sul campione. L'arrangiamento del liquido è dovuto all'effetto piroelettrico. Abbiamo eseguito la misura della lunghezza focale della lente liquida al variare della temperatura. |
Visita il collegamento/pagina Web ufficiale |
Notizia fornita da Miccio Lisa per altre informazioni scrivi a: SIR00150@ino.it |
|
News del 27/03/2009 | Il lavoro del gruppo di Ottica Quantistica dell'INOA selezionato tra i "BEST OF 2008" dal New Journal of Physics |
 NJP "Best of 2008" | Un lavoro sulla sottrazione controllata di singoli fotoni e la verifica delle proprietà degli stati ottici coerenti da parte del gruppo di Ottica Quantistica dell'INOA è stato selezionato tra i "BEST OF 2008" dal New Journal of Physics.
Vedi http://www.iop.org/EJ/journal/-page=extra.bestof2008/1367-2630 |
Visita il collegamento/pagina Web ufficiale |
Notizia fornita da Bellini Marco per altre informazioni scrivi a: marco.bellini@ino.it |
|
News del 25/02/2009 | Realizzazione e caratterizzazione interferometrica di arrays di microlenti liquide tunabili attuate senza l'ausilio di elettrodi |
 Mappa di fase di una lente liquida | Le microlenti sono generate per elettro-wetting in una configurazione priva di elettrodi, sono stati osservati due diversi regimi nominati rispettivamente regime delle lenti separate e regime sinusoidale. I due regimi sono caratterizzati da proprietà ottiche differenti. L'olografia digitale è impiegata per ricostruire il fronte d'onda trasmesso durante la formazione della lente, una lunghezza focale variabile nell'intervallo dei millimetri è stata misurata. |
Visita il collegamento/pagina Web ufficiale |
Notizia fornita da Miccio Lisa per altre informazioni scrivi a: SIR00150@ino.it |
|
News del 07/01/2009 | Nuovi esperimenti sull'aggiunta e sottrazione di singoli fotoni |
 Schema per la sottrazione di un singolo fotone | Il gruppo di ottica quantistica dell'INOA ha ottenuto nuovi risultati fondamentali attraverso l'aggiunta e la sottrazione controllata di singoli fotoni da stati di luce arbitrari.
|
Visita il collegamento/pagina Web ufficiale |
Notizia fornita da Bellini Marco per altre informazioni scrivi a: marco.bellini@ino.it |
|