|
|

Focus della Ricerca
In questa sezione sono mostrate:
le possibilità di tesi e dottorati disponibili presso le strutture di ricerca INO, gli aggiornamenti sugli sviluppi delle ricerche attuali INO anche tramite anticipazioni di lavori in uscita su riviste o presentazioni a Congressi.
Questa sezione presenta la parte di eccellenza e maggiormente innovativa dell'attività di ricerca svolta presso i laboratori dell'INO.
Anni: 2018 2013 2012 2011 2010 2009 2008 News del 28/01/2010 | Overview of the JEM-EUSO mission, Yoshi Takizawa (RIKEN), Mercoledi 3 Febbraio, h. 11.30 c/o INOA. |  JEM-EUSO telescope (scaled) | La missione JEM-EUSO ("Extreme Universe Space Observatory") è un esperimento spaziale a responsabilità giapponese, con collaborazioni in Europa e nelle Americhe, per la rivelazione di raggi cosmici ad altissima energia tramite lo loro interazione con l'atmosfera terrestre. INO, RIKEN (Tokyo), UAH e NASA (Huntsville, AL) collaborano per il disegno, la fabbricazione e i tests di un telescopio spaziale formato da un set non convenzionale di lenti di Fresnel e diffrattive fino a 2.65m di diametro. Una breve presentazione dei laboratori RIKEN è inclusa. Mercoledi 3 Febbraio, h. 11.30 c/o INO. | Visita il collegamento/pagina Web ufficiale | Notizia fornita da Zuccaro Marchi Alessandro per altre informazioni scrivi a: SIR00148@ino.it |
|
|
INO © Istituto Nazionale di Ottica - Largo Fermi 6, 50125 Firenze | Tel. 05523081 Fax 0552337755 - P.IVA 02118311006 P.E.C.: Info:  |
|
|