|
|

Focus della Ricerca
In questa sezione sono mostrate:
le possibilità di tesi e dottorati disponibili presso le strutture di ricerca INO, gli aggiornamenti sugli sviluppi delle ricerche attuali INO anche tramite anticipazioni di lavori in uscita su riviste o presentazioni a Congressi.
Questa sezione presenta la parte di eccellenza e maggiormente innovativa dell'attività di ricerca svolta presso i laboratori dell'INO.
Anni: 2018 2013 2012 2011 2010 2009 2008 News del 27/09/2012 | QSTAR/LENS Seminar: Quantum Sensors at the Nano-Scale | | I QSTAR/LENS Seminar.
Per cercare i confini tra mondo quantistico e classico e spingerli più vicino alla scala dei dispositivi umani.
Lunedì 1 ottobre ore 15:00, Aula Querzoli (LENS).
Relatore Paola Cappellaro, Nuclear Science and Engineering Department and Research Laboratory of Electronics, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge MA – USA. | Visiona il documento allegato | Visita il collegamento/pagina Web ufficiale | Notizia fornita da Baldanzi Elisabetta per altre informazioni scrivi a: elisabetta.baldanzi@ino.it |
| News del 31/01/2012 | Seminar: Status of Laser Wake-Field Acceleration research at Photon Pioneers Center, Osaka University | | Il giorno mercoledi’ 8 febbraio 2012 alle ore 11:30 presso l’Area della Ricerca CNR di Pisa, Aula 44, primo piano, Edificio “A” il Prof. Tomonao Hosokai del
Photon Pioneers Center, Osaka University terrà un seminario dal titolo: Status of Laser Wake-Field Acceleration research at Photon Pioneers Center, Osaka University.
Abstract: The research activity on Laser Wake Field Acceleration (LWFA) at Photon Pioneers Center Osaka university will be introduced. Recently, we have installed new laser system (Ti:Sapphire, 40-TW, 800-nm , 25-fs, 10-Hz) and started LWFA experiments. Until now we have generated repeatable well-collimated electron beams with tightly focused laser pulses in a supersonic gas-jet. As a next step, we are preparing 2-beam-driven LWFA for staging acceleration. The key issues related to this scheme, pre-pulse control, pre-channel formation, asymmetrical supersonic gas-jet, chirped electron transport, etc are discussed in the talk. In addition, our CREST research aiming at ultra-short electron source for dynamic electron microscope is introduced. | Notizia fornita da Baldanzi Elisabetta per altre informazioni scrivi a: elisabetta.baldanzi@ino.it |
|
|
INO © Istituto Nazionale di Ottica - Largo Fermi 6, 50125 Firenze | Tel. 05523081 Fax 0552337755 - P.IVA 02118311006 P.E.C.: Info:  |
|
|