English
Ricerca
>
Materia Fredda & Ottica Quantistica
>
Metrologia & Spettroscopia
>
Nano & Bio Fotonica
>
Sensori & Imaging
>
Sistemi, Componenti & Materiali Ottici Evoluti
>
Sorgenti Luminose Innovative & Fotonica Estrema
Prodotti della Ricerca
>
Pubblicazioni
>
Brevetti
>
Congressi e Convegni
>
Libri ed Editoria
>
Mostre ed Applicativi Progettuali
>
Rapporti Tecnici
>
Cerca per Autore, Anno, Tipologia
Progetti e Finanziamento
>
Europei
>
Nazionali
>
Regionali
>
Bilaterali CNR
>
Altri
Consulenza e Misure
>
Laboratorio fotometria
>
Laboratorio misure e collaudi ottici
>
Laboratorio Ergonomia della Visione
Formazione
>
Divulgazione
>
Universitaria
>
Post Universitaria
>
Continua Online
>
PMI ed Enti di ricerca
>
Ricerca ed Impresa
Servizi
>
Biblioteca
-
Collezioni di Riviste
-
Scambio Interbibliotecario
>
Rete dati
>
Elettronica
>
Lavorazioni ottiche
>
Lavorazioni meccaniche
In evidenza
>
Opportunita' di lavoro
>
Gare ed Appalti
>
Congressi e Conferenze
>
Focus della Ricerca
>
Rassegna stampa
Amministrazione Trasparente
>
Avvisi Post-Informazione
Materia Fredda & Ottica Quantistica
"Investigare ed utilizzare la natura quantistica della luce e della materia"
Attività di Ricerca:
Gas Atomici Quantistici Degeneri
1)
Bosoni interagenti in un potenziale disordinato
2)
Ensemble microcanonico
3)
Entanglement quantistico
4)
Esperimenti con atomi ultra-freddi: Studio dei difetti attorno a transizioni di fase
5)
Gas di Bose binari
6)
Gas dipolari ultra-freddi in reticoli ottici
7)
Gas quantistico degenere di atomi di Disprosio
8)
Interferometria quantistica con condensati di Bose Einstein atomici
9)
Metrologia Quantistica
10)
Miscele di fermioni con masse ineguali con interazioni risonanti a due e a tre corpi
11)
Miscele quantistiche
12)
Simulatori quantistici artificiali per lo studio di nuove fasi della materia: disordine e correlazioni in sistemi quantistici a molti corpi su reticol
13)
Simulazione ed Informazione Quantistica con gas degeneri di Yb
14)
Simulazione ed informazione quantistica con ioni intrappolati ed atomi ultrafreddi
15)
Sistemi fermionici fortemente correlati
16)
Teoria dei condensati di Bose-Einstein, gas di atomi freddi e fluidi quantistici
Informazione Quantistica
1)
Centri di Colore in Diamante per la Metrologia Quantistica e l'Informazione Quantistica
2)
Ensemble microcanonico
3)
Entanglement quantistico
4)
Ingegneria quantistica di stati di luce
5)
Metrologia Quantistica
6)
Miscele quantistiche
7)
Simulatori ottici di trasporto quantistico in sistemi fotosintetici e prospettive per nuove tecnologie per l'energia solare
8)
Simulatori quantistici basati su atomi di Rydberg ultrafreddi
9)
Simulazione ed Informazione Quantistica con gas degeneri di Yb
10)
Simulazione ed informazione quantistica con ioni intrappolati ed atomi ultrafreddi
11)
Teoria dei condensati di Bose-Einstein, gas di atomi freddi e fluidi quantistici
Molecole & Ioni Freddi
1)
Confinamento ottico di molecole nello stato fondamentale
2)
Gas dipolari ultra-freddi in reticoli ottici
3)
Molecole ultrafredde tramite fotoassociazione
4)
Simulazione ed informazione quantistica con ioni intrappolati ed atomi ultrafreddi
5)
Sorgenti ioniche a bassa energia da atomi ultra-freddi
Optomeccanica in cavità
1)
Cavità optomeccaniche
2)
Manipolazione optomeccanica di stati di luce 'squeezed'
Sorgenti Non-Classiche & Ottica Quantistica
1)
Centri di colore in nanodiamante nel vicino infrarosso
2)
Ingegneria quantistica di stati di luce
3)
Simulatori ottici di trasporto quantistico in sistemi fotosintetici e prospettive per nuove tecnologie per l'energia solare
4)
Singoli emettitori per tecnologie quantistiche
5)
Teoria dei condensati di Bose-Einstein, gas di atomi freddi e fluidi quantistici
Teoria della Materia Fredda
1)
Bosoni interagenti in un potenziale disordinato
2)
Ensemble microcanonico
3)
Entanglement quantistico
4)
Gas di Bose binari
5)
Gas dipolari ultra-freddi in reticoli ottici
6)
Metrologia Quantistica
7)
Simulazione ed Informazione Quantistica con gas degeneri di Yb
8)
Teoria dei condensati di Bose-Einstein, gas di atomi freddi e fluidi quantistici
Ricerca
Linee di Attività
Attività in corso
Collaborazioni
Consulenza e Misure
Laboratorio Fotometria
Laboratorio misure e collaudi ottici
Lab. Ergonomia Visione
Formazione
Divulgazione
Universitaria
Post Universitaria
Continua Online
PMI ed EPR
Ricerca ed Impresa
Prodotti della Ricerca
Pubblicazioni
Brevetti e Progetti
Congressi e Convegni
Libri ed Editoria
Mostre e Rapporti
Servizi di supporto
Biblioteca
Rete Dati
Elettronica
Lavorazioni ottiche
Lavorazioni meccaniche
In Evidenza
Opportunità di lavoro
Gare ed Appalti
Congressi e Conferenze
Focus della Ricerca
Rassegna stampa
INO © Istituto Nazionale di Ottica - Largo Fermi 6, 50125 Firenze | Tel. 05523081 Fax 0552337755 - P.IVA 02118311006
P.E.C.
:
Info
:
Copyright © 2010-2018 INO. All rights Reserved.